Diciamolo, d’estate tutti proviamo a essere un po’ più sani e “detox” e, tra una prova costume e un vestito più corto, i pasti leggeri sono all’ordine del giorno.
La regina di questo mood in tavola è sicuramente l’insalata..che sia di pasta, di riso, di farro o la più classica con verdure di stagione.
Sulla vostra tavola però anche l’insalata può diventare un piatto diverso e curato, e perché no, accompagnato da un buon bicchiere di vino per non rinunciare mai al piacere..
Qui vi propongo un piatto unico, leggero, colorato e buonissimo..in cui il sapore dolce dei gamberi contrasta con l’amaro del pompelmo e della salsa di soia.
P.s. per chi non lo sapesse, il pompelmo è un validissimo frutto brucia grassi…meglio di così!!!
Ingredienti (per piatto)
Misticanza q.b.
1 zucchina
Fagiolini q.b.
8 gamberi grandi
1/4 di pompelmo rosa
Frutti rossi disidratati q.b.
Sale (meglio quello Maldon), olio evo, salsa di soia e succo di limone q.b.
1 crostino integrale
Procedimento
Grigliate la zucchina marinandola prima un po’ (anche semplicemente in olio e origano), e cuocete al vapore i fagiolini.
Pulite i gamberi e conservate 4 teste.
Ungete di olio una padella antiaderente e, quando sarà calda, aggiungete le teste dei gamberi facendoli ben rosolare e schiacciando la testa con una forchetta per far uscire tutto il loro liquido. Dopo un paio di minuti la vostra pentola saprà di mare: aggiungete i gamberi e scottateli per 5 minuti girandoli solo una volta.
Togliete la buccia dallo spicchio di pompelmo e tagliatelo a pezzetti.
Componete il piatto con misticanza, zucchine e fagiolini, e salate lo strato di verdure; quindi aggiungete i gamberi, il pompelmo e i frutti rossi, e un crostino integrale.
Condite con un’emulsione di olio, salsa di soia e qualche goccia di succo di limone.
La linea è salva e il palato ringrazia!
Buona settimana☀️
Daniela