Dalla Sicilia con furore una buonissima alternativa al pesto di basilico, per un condimento alternativo di un piatto di pasta delicato.
E con quel che avanza…perché no una bruschetta originale per l’aperitivo?
Ingredienti
Per il pesto di pistacchi
150 g di pistacchi non salati
4 foglie di basilico
30 g di parmigiano grattugiato
Olio evo, sale e pepe q.b
Un trancio di pesce spada (basta per 2 / 3 persone)
Trofie q.b. in base ai vostri commensali
Procedimento
Vi dico subito che preparare un buon pesto di pistacchi richiede un po’ di tempo: quindi, armatevi di pazienza, magari in una domenica piovosa, ma state certi che il risultato vi ripagherà ampiamente, e potrete anche riutilizzarlo per l’idea sfiziosa che vedrete a breve se restate sintonizzati su questo canale 😊.
Per prima cosa, sgusciate i pistacchi. Portate a bollore un po’ d’acqua in un pentolino e sbollentate per cinque minuti i pistacchi per far ammorbidire la pellicina viola che li avvolge e, quando saranno raffreddati, pelateli.
In alternativa, un po’ più costosa, potete ovviamente comprare direttamente i pistacchi già pelati.
Mettete nel mixer i pistacchi con il basilico e il parmigiano, aggiungete l’olio, e un pizzico di sale.
Tritate allungando il composto con dell’acqua fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se preferite un gusto più deciso, aggiungete anche 5 o 6 mandorle tritate.
Il vostro pesto è pronto!
Mentre bollite l’acqua per cuocere le trofie, tagliate a cubetti il pesce spada, eliminando la pelle. Fatelo semplicemente rosolare in un fondo di olio bollente e sfumate con un po’ di vino bianco. Portate a cottura a fiamma vivace (ci vorranno non più di 5 minuti) per mantenere l’interno morbido. Salate alla fine.
Fate saltare le trofie con qualche cucchiaio di pesto in una padella antiaderente. Impiattate con i cubetti di pesce spada, olio a crudo e un pizzico di pepe, e una foglia di basilico!
p.s. Se amate i contrasti di sapore, al posto del pesce spada potete usare dei dadini di formaggio stagionato, come il provolone o il castelmagno. A me è piaciuto un sacco!
Buon weekend,
Daniela