Da dieci anni la mia estate sa di isole Baleari, che siano solo pochi giorni o una vacanza vera e propria, sono una meta del cuore.
Della cucina iberica ho provato un po’ di tutto, ma per iniziare una cena dopo ore di mare, di vento e sole, il gazpacho è una delle mie certezze gastronomiche.
Fresco, velocissimo da preparare, e super colorato di rosso, il colore della vita!
MA la ricetta di oggi non è quella della zuppa di pomodoro classica…al posto del pomodoro ho usato i peperoni, e ho insaporito il tutto con menta fresca e paprika.
L’ho provata sia fredda che appena tiepida con qualche crostino di pane..e devo dirvi che in entrambe le versioni è buonissima.
Se non avete una pentola a pressione, munitevi solo di mezz’ora di tempo (per la cottura dei peperoni), più quello per farla raffreddare. L’ho servita sabato sera prima di una tartare di manzo, e devo dire che, al posto del primo piatto, il mix di sapori ha avuto il suo perché !
Ingredienti (per 4 persone)
1/2 cipolla viola (o 1 scalogno)
2 peperoni rossi grandi
2 carote
1 zucchina grande
Concentrato di pomodoro
Paprika
Menta fresca
Sale e olio evo
Procedimento
Mettete a soffriggere la cipolla in un fondo di olio.
Tagliate a listarelle i peperoni e cuoceteli insieme alle carote e le zucchine quasi coperti d’acqua, aggiungendo un pochino di concentrato di pomodoro. In pentola a pressione, sono pronti in un quarto d’ora
Frullate accuratamente il tutto con un mini pimer (deve essere liscissima), aggiungete a questo punto la menta spezzettata e una generosa spolverata di paprika, e regolate di sale: assaggiate la crema perché la menta deve contrastare con la nota dolce del peperone e della spezia.
Fate raffreddare bene (fredda di frigo è buonissima), e servitela con un filo di olio a crudo e qualche fogliolina di menta, e crostini o pane tostato a vostro gusto.
Suggerimento finale: è bellissima da portare a tavola in una tazza!
Buona settimana,
Daniela