Amo l’ITALIA, e credo che ogni regione abbia ricette meravigliose, così nella mia cucina si spazia parecchio, sabato sera eravamo in Campania con una pizza napoletana fatta in casa, ieri a pranzo in Sardegna con fregola sarda ai frutti di mare.
Non è sicuramente una ricetta last minute, ma vale la pena organizzarsi per assaporare un piatto regionale buonissimo.
Ingredienti per 4
500 g. di fregola sarda
800 g. tra cozze e vongole
400 g. di gamberi
½ cipolla
4/5 pomodori
1 l di brodo di pesce
Prezzemolo (abbondante)
Aglio 4/5 spicchi
Peperoncino di Cayenna
Pepe q.b.
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Procedimento
Pulite i gamberi e mettete le teste nell’acqua per il brodo, aggiungete ¼ di cipolla e un po’ di prezzemolo, portate a bollore.
In un tegame fate un soffritto con aglio, olio, peperoncino e prezzemolo, aggiungete le conchiglie e i pomodori a pezzi, coprite e cuocetele a fuoco vivo fino a quando saranno aperte.
In una pentola per ricotti scaldate l’olio con la cipolla rimasta, fatela rosolare, aggiungete la fregola e portatela a cottura come fosse un risotto con il brodo di pesce.
Ci vorranno circa 20/25 minuti.
Quando mancheranno 10 minuti di cottura aggiungete (filtrandolo) il liquido di cottura delle conchiglie.
Ora spegnete il fuoco, aggiungete i gamberi, le cozze e le vongole.
Un spolverata di pepe, un filo d’olio e lasciate riposare 2/3 minuti con il coperchio, ora è arrivato il momenti di servire….. se chiudete gli occhi potreste sentire anche il mare.