Non è affatto vero che i dolci senza glutine o a base di farine “speciali” non siano anche buoni!
E visto che la pioggia di questo weekend non concilia grandi passeggiate a naso in su, vi do una bella idea per impiegare un po’ di tempo in cucina sfornando già stasera un bel ciambellone per la colazione della settimana.
Del mio rito della colazione sapete già tutto, ma stavolta grazie alla farina di riso accontento anche chi ha qualche intolleranza a grano e cereali, o chi vuole semplicemente sbizzarrirsi con qualche sapore leggermente diverso e più sano.
Il risultato è un dolce che fa molto bakery americana (quelle in cui mangerei t u t t o), davvero ottimo e friabile, aromatizzato all’arancia perché mi ero stufata di farne solo spremute!
In alternativa alla farina di riso potete usare quella di kamut mixata alla farina di mandorle, e mettendo sul fondo dello stampo delle mandorle tritate.
In entrambi i casi, è buonissimo con una tazza di latte o di the, o come coccola da caffè.
Ingredienti (per uno stampo alto 15 cm)
4 uova
280 g di farina di riso
150 g di zucchero semolato
1 arancia non trattata
50 ml di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
Zucchero a velo e cannella q.b.
Procedimento
Frullate nel mixer l’arancia tagliata a pezzi insieme alla sua buccia.
Montate le uova con lo zucchero; quando saranno spumose aggiungete l’arancia con l’olio e mescolate bene.
Incorporate progressivamente la farina di riso e alla fine il lievito.
Versate il composto nello stampo precedentemente imburrato e cuocete a forno statico a 180 gradi per 35 / 40 minuti.
Capovolgete quando sarà raffreddato e spolverate di zucchero a velo e cannella.
Buona settimana,
Daniela 😊