Se c’è una cosa che adoro fare in cucina è inventare, sperimentare nuovi abbinamenti giocando con la vista e il gusto prima ancora di aver realizzato un piatto.
Qualche anno fa il pensiero di abbinare ceci e gamberi, per esempio, mi sembrava un’assurdità, mentre adesso quando inseguo il mio carrello della spesa al supermercato ho spesso la testa infilata nel classico fumetto “…e se lo provo con..?”
Quindi niente limiti, se non quelli del vostro gusto personale!
Ecco qui una primo piatto in cui, a ogni boccone, il sapore delicato della crema di carciofo (che adoro) avvolge il gusto più deciso di un grande classico di mare, il moscardino in umido.
E devo dire che non è affatto male!
Ingredienti (per 2 persone)
180 g di mezzi maccheroni
2 moscardini medi
olive nere denocciolate q.b
5 pomodori datterini
1 spicchio di aglio
Vino bianco, olio evo, peperoncino e prezzemolo q.b.
4 carciofi o 200 g di cuori di carciofo surgelati
Pepe q.b.
Procedimento
Pulite e tagliate a pezzetti i tentacoli dei moscardini e la testa a rondelle. Mettete a soffriggete un aglio in camicia in un fondo di olio con un po’ di peperoncino, le olive nere e i pomodori tagliati a metà.
Aggiungete il pesce e sfumate con il vino bianco. Coprite con un coperchio e portate a cottura a fiamma bassa fino a che non sarà assorbita l’acqua rilasciata dal pesce e si sarà formata una cremina. Salate se necessario, e aggiungete il prezzemolo fresco. Ci vorranno 45/50 minuti.
Preparate la crema di carciofi. Se non avete tempo e voglia di pulire i carciofi (da ridurre solo ai cuori, togliendo la “barbetta” e lasciandoli in acqua e limone per non farli annerire) , vanno benissimo anche quelli surgelati. Il procedimento è lo stesso: fate imbiondire uno spicchio di aglio in camicia, ripassate i carciofi a fiamma vivace, cuocete con un pochino di acqua a pentola coperta e fiamma bassa finché non saranno ammorbiditi, aggiungendo altra acqua, poco per volta, se necessario. Salate e pepate alla fine e frullate tutto, condendo con un po’ di olio a crudo.
Bollite la pasta, saltatela nei moscardini e impiattate su un paio di cucchiai di crema di carciofi.
Buonissimo!!
Daniela