C’era una volta il cavolfiore, l’emblema della verdura più insapore e sfigata del banco ortofrutta.
Poi succede che lo compri perché la cucina di casa non è sempre Masterchef e, visto che promette anche di contenere un pieno di vitamine e sali minerali, tocca inventare come renderlo un po’ buono e invitante.
Dopo averlo servito bollito (variante da ospedale, nulla da dire), come vellutata o con la pasta, questa versione in padella è un contorno decisamente saporito e sfizioso.
Ingredienti
Cavolfiore, olio evo, pan grattato, sale e Pepe q.b.
Procedimento
Riducete in cimette il cavolfiore, e cuocetelo al vapore, la mia cottura preferita per le verdure.
Basteranno 12/15 minuti, non deve ammorbidirsi eccessivamente.
Scolatelo per bene, e nel frattempo riscaldate in una padella antiaderente un filo d’olio e fate abbrustolire il pan grattato (meglio ancora se fai-da-te con il pane di due giorni prima).
A questo punto rosolate il cavolfiore a fiamma vivace, mescolando per far aderire la panatura tostata.
Salate e pepate nel piatto!
Daniela
Tenete