E voi fate qualche volta la cucina tradizionale?
Io sono fortemente convita che l’ Italia sia il paese più bello del mondo e, sopratutto, sono pazza della cucina regionale, partendo dai canederli fino ad arrivare alle orecchiette con le cime di rapa, passando a Barolo per un buon brasato e così, specialmente nel weekend, mi cimento in “tradizionalità”
Nelle prossime settimane vi darò qualche idea per il pranzo di Natale…. perché ormai ci siamooooo!!!!
Il manzo all’olio è una ricetta Lombarda, precisamente della zona di Rovato in provincia di Brescia.
Il manzo viene cotto in abbondante olio e acqua, mi raccomando la scelta degli ingredienti è fondamentale, e la qualità della carne e dell’olio faranno la differenza.
Ingredienti
800 gr di carne di manzo tipo cappello del prete o noce
1 cipolla
2 carote
6 acciughe
farina bianca q.b.
60 ml di vino bianco
120 g di olio evo
acqua qb
2 spicchi di aglio
1 cucchiaio di capperi dissalati
sale e pepe qb
Procedimento
Fate un piccolo buchino su ogni lato della carne, inserite un pezzetto d’aglio e un pezzetto di acciuga.
Infarinate la carne e rosolatela in una casseruola abbastanza capiente da poter contenere i liquidi che copriranno la carne.
Una volta rosolata aggiunte il vino bianco e l’olio evo, la carota, la cipolla a pezzi e le restanti acciughe, i capperi dissalati, lo spicchio d’aglio rimasto.
Coprite la carne con l’acqua, aggiustate di sale e pepe e cuocete per 1 h e 1/2 a fuoco medio, il liquido deve sempre sobbollire.
Quando la carne sarà cotta fatela raffreddate e con un minipimer frullate verdura e liquidi.
Tagliate la carne a fettine, rimettetela nella pentola.
Porterete in tavola un super piatto, io rigorosamente con una bella polentina e tris di verdure al forno.
State connesse …… le ricette continuano.
Carola
P.s. W L’ITALIA