Per me fare la pizza in casa è un delizioso gesto d’amore, sarà perché la lievitazione è così magica da farmi brillare gli occhi ogni volta che la osservo mentre accade.
Quindi vi esorto a provare a farla, con i vostri bambini e per i vostri bambini, con i vostri amici e per i vostri amici, con il vostro innamorato e per il vostro innamorato, che poi diciamocelo pizza e birra sono il top per una sera d’estate.
Oggi con la mia ricetta e qualche piccolo trucchetto per la lievitazione vi assicuro un risultato da urlo di felicità.
Per il condimento io ho optato per una rianata doc, avendo in casa un siciliano doc .
Ingredienti per due pizze
200 g. di farina 0
200 g. di farina di grano duro macinata a pietra
10 g. di lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
3 cucchiai di olio
320 g. di acqua tiepida
Farcitura
40 pomodori pizzutello
1 spicchio d’aglio
4 sarde/acciughe sotto sale
origano
pecorino
olio evo
Procedimento
Mettete l’acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero in una ciotola abbastanza capiente per contenere tutto l’impasto,sbriciolate nell’acqua il lievito e lasciatelo fermo per 15 minuti, mescolate poi delicatamente e lasciate riposare per altri 15 minuti. (questo è il trucco per una lievitazione strepitosa)
Aggiungete la farina, il sale e l’olio e impastate fino d ottenere un composto omogeneo ed elastico.
Dopo 2 ore rimpastate e poi fate nuovamente lievitare, ripetete la stessa operazione ancora una volta.
Ora ci siamo, stendere la pasta e farcitela a vostro piacimento, se vi fidate di me:
tagliate i pomodori in due, pulite le sarde e sminuzzatele, fate a piccoli pezzi l’aglio.
Ora è arrivato il momento di iniziare con la poesia….farcite la base della pizza posizionando gli ingredienti ben distribuendoli, aggiungete una generosa spolverata di origano, olio evo evo a pioggia e infornate per 25 minuti aa forno vetilato 250°.
Buonissima!!!! Io domani la rifaccio….. pizza, birra, magia e terrazzino. La felicità delle cose semplici.