Se c’è un pasto che amo alla follia, è la colazione..adoro letteralmente questo piccolo rito quotidiano che mi riconnette al mondo!entro in cucina con mezzo occhio aperto ed esco sorridendo😊..
E, oltre alla musica che a casa mia non manca mai, molto spesso addolcisco l’inizio della giornata con qualche torta buona e veloce da preparare e, nella mia migliore tradizione, rigorosamente light!
Ecco qui la classica crostata, che di classico-stile nonna Papera però ha ben poco..dopo anni di paste frolle distrutte, di sensi di colpa per il mezzo panetto di burro che ci finiva dentro e per il rischio di impasti duri come il marmo, da un po’ di tempo ho cestinato la ricetta di pasticceria a favore di una nuova versione che secondo me non ha nulla da invidiare a quella!
Ingredienti (per una tortiera da 24 cm)
250 g di farina integrale (o 125 g di integrale e 125 g di rimacinata)
80 g di zucchero di canna
60 g di acqua fredda
60 g di olio di semi
1 cucchiaino di lievito per dolci
Marmellata di fichi (o quella che vi piace!) q.b.
Procedimento
Mescolate in una ciotola grande lo zucchero e l’acqua, aggiungete l’olio fino a ottenere una consistenza densa e unite la farina e il lievito incorporando i liquidi.
Create una palla che mettete a riposare avvolta in una pellicola almeno un’ora.
Stendete la pasta tra due fogli di carta da forno per evitare disastri e create le strisce con una rotella.
Riempite una tortiera, spalmate la marmellata (allungandola prima con qualche cucchiaio di acqua sul fornello 😉) e completate con le strisce.
In forno caldo a 180 gradi, per circa mezz’ora.
P.s. Con la pasta che vi resta…biscottini da caffè!!bastano 7/8 minuti di forno!
Daniela