Dicono che questo weekend si toccheranno i 30°, io ci spero e per aiutare questa primavera a scaldarsi un po’ porto in tavola un piatto leggero che profuma d’estate, perché arriverà vero l’estate? Finalmente userò il mio tavolino sul terrazzo!!!!
Se anche voi siete stanche del solito riso freddo, che si finisce per mangiare per giorni la quinoa è una valida alternativa, soprattutto perché se ve ne avanza potete con un pizzico di fantasia assemblarla in mille altri modi.
Oggi con delle verdure croccanti e una qnelle di ricotta …. Poi domani … ‘’chissà, chissà domani su cosa metteremo le mani’’, restate connesse per scoprire come ti riciclo un avanzo di quinoa, che scelgo non solo per l’levata versatilità, ma anche perché ha moltissime proprietà nutrizionali, un basso contenuto calorico e contiene tante fibre e tanti minerali.
Ingredienti per 4 persone
2 bicchieri di quinoa
1 finocchio
2 carote
15/20 pomodorini
1/2 cipolla rossa
20 fagiolini bolliti
4 cucchiai di ricotta vaccina
Sale e pepe q.b.
Olio q.b.
Procedimento
Sciacquate la quinoa e cuocetela in acqua salata per 10/12 minuti.
Nel frattempo tagliate la verdura, i fagiolini bolliti a tocchetti, i pomodorini in 4, il finocchio e la cipolla tagliati sottilmente e la carota con il pelapatate.
Trasferite tutte le verdure in una boule e conditele con olio, sale e pepe.
Scolate la quinoa e fatela intiepidire sotto l’acqua fredda, unitela alla verdura amalgamante e impiattate.
Una volta impiattato entra in scena la ricotta, formate con l’aiuto di 2 cucchiai una qnelle e posizionatela sul piatto, un filo d’olio, una spolverata di pepe e la cena è servita.
Carola 💕
Davvero una splendida ricetta!
"Mi piace""Mi piace"