Care Amichesciroppate,
oggi auguri a tutte le mamme!
Visto che il tempo non invoglia affatto a un bel pranzo all’aperto, invece che darvi alle pulizie di primavera (che di domenica fanno tanto casalinga disperata!), perché non mettersi ai fornelli per cucinare un piatto di pasta colorato che fa venir voglia di estate e di sapore di mare? Veloce, profumatissimo e dedicato anche ai vostri mariti e compagni perché una buona pasta mette davvero d’accordo tutti!
L’ho cucinato ieri per Carola e la nostra bellissima e super brava fotografa Alessandra che, tra un mestolo e molte risate, ci ha reso modelle per un pranzo!Inutile dire che il mio battesimo sul blog con questo piatto accompagnato da un’ottima bottiglia di vino bianco siciliano è stato un successo😊.
Ingredienti (dosi per 4 persone)
360 g di calamarata (ma vanno benissimo anche le mezze maniche)
350 g di filetto di pesce spada
Pomodori datterini gialli, rossi e verdi q.b.
Aglio
Olio evo
Peperoncino
Capperi sotto sale
Uvetta
Pinoli
Aneto
Procedimento
Tagliate a cubetti un po’ cicciottelli il pesce spada e fatelo saltare a fuoco vivace per due o tre minuti in una padella antiaderente con un soffritto di olio, aglio in camicia e peperoncino. (piccolo trucco: io aggiungo sempre ai piatti di pesce anche un filetto di acciuga sott’olio per dare maggior sapore😉).
Aggiungete i pomodori tagliati a metà e continuate fino a che i pomodori non saranno ammorbiditi e avranno rilasciato un bel sughetto (ci vorranno 5 minuti).
Aggiungete un paio di manciate di capperi che avrete dissalato sotto l’acqua e l’uvetta (se non è morbida, fatela prima ammorbidire in un bicchiere di acqua tiepida).
Regolate di sale.
Tostate un po’ di pinoli in una padella ben calda finché non diventeranno un po’ ambrati.
A questo punto cuocete la pasta e fatela saltare nella padella a fiamma vivace.
Aggiungete olio a crudo e impiattate con i pinoli e aneto tagliato a coltello.
Buon appetito!
Daniela