Care Amichesciroppate,
negli ultimi mesi siamo state un po’ latitanti, ma alle volte la vita ti impone di dedicare il tuo tempo ad altro.
Nel mio caso esattamente un anno fa ho dovuto necessariamente ricominciare da me, la ricerca di una nuova casa che poi è diventata un nido delizioso che amo, dove nella mia cucina tutta bianca ho cucinato anche solo per me, solo per il gusto di viziarmi.
Assicuro che per questo 2018 tornerò super operativa, con i miei manicaretti e perché no anche con qualche novità……., continueranno i miei spostamenti da nord a sud, prima fatti per amore del cibo, del vino dei posti…… oggi chissà forse anche per Amore….. comunque questo è tutto un altro discorso.
Ieri sera dopo una giornatina in ufficio niente male, mi sono goduta uno dei miei piatti preferiti:
GNOCCHI !!!
Era giovedì e il giovedi si fanno gli gnocchi, li ho fatti viola, affogati in una fonduta di taleggio e una pioggia di radicchio rosso.
Una goduria assoluta, se non volete mettervi a farli vanno bene anche quelli acquistati di patate gialle, ma l’accostamento cromatico viola, bianco mi piace molto… e poi voi la sapete che il viola è il colore dell’intelletto e il bianco l’unione di tutti i colori?
Ingredienti per 4 persone
Gnocchi
500g di patate viola
150 g. farina
1 uovo intero
Saleq.b.
Fonduta
150 g.taleggio
100 ml di latte intero
Radicchio rosso
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio evo
Procedimento
Fate bollire le patate, quando saranno cotte passatele nello schiacciapatate, amalgamate la farina, l’uovo e aggiustate di sale. L’impasto dovrà risultare omogeno e liscio, dividetelo in parti uguali e crete dei rotolini dai quali riceverete gli gnocchi.
Preparate una pentola con acqua salata.
Per la fonduta non dovrete far altro che sciogliere il taleggio con il latte a fuoco dolcissimo
Scaldate un filo d’olio evo in un tegame e fate saltare il radicchio tagliato a striscioline, aggiungete un pizzico di sale, fate attenzione a non farlo stufare deve restare bello croccante.
Cuocete gli gnocchi, una volta venuti a galla saranno pronti.
Per impiattare potete scegliere se unire direttamente la salsa al taleggio alla pasta fresca, oppure mettere la crema a specchio (la salsa al centro del piatto) sopra gli gnocchi e finire il piatto con il radicchio, ah mi raccomando una macinata di pepe ci sta benissimo.
Io ho scelto la seconda possibilità, soprattutto per tenere ben distinti i colori, perché se l’ingrediente segreto è sempre l’amore ricordatevi che si mangia con tutti i sensi e la vista è il primo.
Kiss
Carola la vostra amicasciroppata
bella allegra e colorata…. brave
"Mi piace""Mi piace"
Buonissimi!
"Mi piace""Mi piace"