Care amichesciroppate,
questa sera ho voluto mettere nel piatto due parti di me che amo molto, il risotto che in ogni sua variante è a mio modo di vedere un gran bel piatto da portare in tavola e una parte della mia isola del cuore, la Sicilia.
Ho così sperimentato, non nascondo con un poco di scetticismo, un risotto con fichi d’india.
Il risultato è stato strepitoso, con gusto raffinato ti coinvolge fino all’ultimo boccone e chiudendo gli occhi rivedevevo le centinaia di piante viste a Pantelleria e subito il mio cuore è tornato lì.
Fidatevi di me e porterete in tavola un risotto inusuale, ma molto elegante.
Perfetto per una cena importante o perché no per una cena romantica….. il vino è d’obbligo, siciliano meglio, ma anche una bollicina di Franciacorta ci starebbe benissimo.
Ingredienti per 4 persone
360 g. Di riso arborio
6 fichi d’india
40 g. Di burro
20 g. Di olio evo
720 g. Di brodo
60 g. Di vino secco
Parmigiano reggiano q.b.
Procedimento
Sbucciate indichi d’india, 4 frullateli e 2 tagliateli a dadini.
Prepariamo il risotto, sciogliere 40 g. di burro con l’olio, mettete il riso e tostatelo fino q renderlo trasparente, sfumate con il vino e poi aggiungete la crema di fichi e il brodo piano piano.
Continuate a mescolare, aggiungete il brodo vino ad ultimare la cottura.
Tenete il riso al dente, spegnete il fuoco, aggiungete il burro restante e il parmigiano.
Impiattate e guarnite ogni piatto con una dadolata di fichi d’india.