Care amichesciroppate,
immagino che per il menu di Natale siate a buon punto e per S. Stefano?
Se volete portare in tavola un piatto della tradizione italiana, fatto in casa, gustoso e con una lavorazione decisamente meno impegnativa del tortellini, saranno i passatelli in brodo a trionfare.
Pangrattato 120 g.
Parmigiano reggiano 120 g.
Uova 3
Sale q.b.
Nove moscata grattugiata abbondante
Brodo
Procedimento
Amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto elastico e morbido, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per almeno 2 ore.
Per ottenere i passatelli, se non avete il ferro apposito, utilizzate lo schiacciapatate (con i fori più larghi).
Man mano posizionateli su un vassoio infarinato.
Portate a bollore il brodo, buttate i passatelli e appena verranno a galla saranno pronti.
Serviteli bollenti.