Care amichesciroppate,
la scorsa settimana un’ amica mi ha portato direttamente da Palermo della bottarga, il cibo ė uno dei regali che preferisco perché ti da l’opportunità di condividerlo.
Così la sera stessa ho invitato degli amici e con questo speciale ingrediente, che a me evoca vacanze alle Isole Egadi, all’ improvviso la mente vola a Favignana: una visita alla tonnara, un pranzo da Uccio e Rino degli amici del mare e riabbracciare l’amico Giacchino Cataldo, ultimo rais vivente della mattanza.
Torniamo nella mia cucina dove il connubio bottarga e nocciole si sposa alla perfezione.
Ingredienti per 4 persone
360 g. Spaghetti
40 g. bottarga
2 cucchiai di granella di nocciole
Olio evo q.b.
Prezzemolo q.b.
Procedimento
Prendete una terrina abbastanza grande da poter contenere anche la pasta. Metteteci la bottarga e con l’aiuto di un cucchiaio o di una forchetta schiacciatela riducendola in pezzettini.
Coprite completamente la bottarga con olio di oliva (mi raccomando usate un prodotto di qualità e assicuratevi che le olive siano 100% italiane).
Cuocete la pasta in abbondante acqua leggermente salata, la bottarga ė già molto sapida.
Scolate gli spaghetti, trasferiteli nella terrina, aggiungete le nocciole e il prezzemolo tritato.
Amalgamate tutti gli ingredienti, aggiungete eventualmente un filo d’olio.
Servite e gustatevi questa prelibatezza, chiudete gli occhi e sognate di gustarvela a Favignana, magari in catamarano, magari a cala rossa.
Vino?? Assolutamente bianco…… Perfetto un cataratto in purezza.
Se non vi avessi fatto venire voglia di mangiarla forse vi ho ho dato l’idea per la prossima vacanza.
Ciao sciroppate 😘😘😘
Buonissimi!!!
"Mi piace""Mi piace"