Care amichesciroppate,
direttamente dagli anni ‘8o arriva questa ricetta, must per le feste natalizie e antipasto forte di mia mamma, che di raffa o di raffa lo inserisce sempre nei suoi menu’ Natalizi e non.
Le Capesante le potete tranquillamente acquistare congelate, per essere utilizzate all’occorrenza.
Per le conchiglie? Beh la mia Δ una collezione di anni e anni di antipasti vari……
Ingredienti
8 capesante, con la conchiglia
1 spicchio d’aglio
150 grammi olio evo
120 grammi pangrattato
50 grammi grana grattugiato
1 ciuffetto prezzemolo
sale
pepe
Preparazione
Frullate il prezzemolo con l’aglio, uniteci il pangrattato e il parmigiano, sale e pepe, ora l’olio di oliva.
Perfetta la ‘panatura’ Δ pronta.
Posizionate un cucchiaino di impasto nella conchiglia, la capasanta e poi ancora dell’impasto fino a coprirla completamente.
Forno caldo a 200* e informate le vostre conchiglie per 15 minuti.
Se non riuscire a procurarsi le conchiglie utilizzate delle cocottine in ceramica.
Carola π