Care amichesciroppate,
oggi la scarola la utilizziamo come condimento per degli spaghettini sciuè sciuè.
L’avrete mangiata mille volte in insalata e perché no anche stufata, ma oggi arrivano nella vostra cucina le amichesciroppate con un’idea come sempre facile e gustosa.
Ingredienti
320 g di spaghetti
2 cuori di scarola
50 g di capperi dissalati
100 g di olive nere di Gaeta
50 g di granella di pistacchi
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
Iniziamo
Pulite e eliminate le foglie più dure della scarola.
Sbollentate le foglie per 2 minuti in acqua bollente, scolatele e fatele raffreddare in acqua fredda.
Minipimer in azione frullate la scarola con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, un filo d’olio e un pizzico di sale, fino a creare un pesto.
Una girata di mixer con capperi dissalati e olive.
Buttate la pasta in abbondante acqua salata, nel frattempo scaldate un filo d’olio in una casseruola, abbastanza grande da poterci contenere anche la pasta, aglio intero, peperoncino e il trito di capperi e olive.
Scolate la pasta e trasferitela nel tegame super profumato, unite la crema di scarola, servite con una generosa spolverata di granella di pistacchi.
Questo piatto è perfetto per tutti: vegetariani, vegani, intolleranti al lattosio anche per i nostri amici celiaci.
Buon appetito, anche oggi il pranzo è servito ed è green!!!
Carola ❤️