Care amcihesciroppate,
vi svelo un segreto: è questo il mio dolce preferito!!!
Amo questo dessert al cucchiaio, per la sua delicatezza, che mi conquista ogni volta dal primo all’ultimo cucchiaio.
Volete farmi un regalo? Invitatemi a cena e servite questo come dessert, potrei mangiarne fino a svenire.
Perfetto cotto in una bella budiniera, anche se la monoporzione vince sempre.
Quasi dimenticavo: è facilissimo!!!
Ingredienti
3 uova intere
3 tuorli
900 g. di latte
280 g. di zucchero
1 stecca di vaniglia o 1 bustina di vanillina
100 ml di acqua
Iniziamo
Mettete sul fuoco il latte e uniteci lo zucchero con la stecca di vaniglia, scaldatelo fino a far sciogliere lo zucchero. Mescolate spesso. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
Sbattete le uova insieme ai tuorli, come per fare una frittata.
Quando il latte sarà tiepido togliete la stecca di vaniglia e unitelo alle uova.
Ora è il momento del caramello, nessuna paura è semplicissimo basta mettere l’acqua e lo zucchero in un pentolino sul fuoco e non mescolare, quando avrà acquistato il tipico colore caramelloso spegnete e trasferitelo subito sul fondo della budiniera.
Aspettate un paio di minuti e trasferite il latte con le uova.
Ora cuocete a bagnomaria in forno a 180° per 50 minuti.
Io copro con la carta stagnola la teglia solo per un gusto personale.
Quando lo togliete dal forno fatelo raffreddare e poi posizionatelo in frigorifero.
Per impiattarlo capovolgetelo e godetevelo tutto.
Mi invitate?? Grazie!!!! Lo amo
p.s. cuocere a bagnomaria: Tecnicamente consiste nell’immergere la pentola, oppure un contenitore . contenente il cibo in un’altra pentola di maggiori dimensioni contenete dell’acqua . L’acqua non deve superare i 2/3 della pentola di cottura, per evitare che la stessa finisca nel composto.