Care amichesciroppate,in questi giorni fa proprio freschino. Avete già messo il piumone sul letto? Io si, ed è fantastico!!
Volendo stare al calduccio ieri sera mi sono lanciata nel primo arrosto collezione autunno/inverno.
Anche questa stagione ci regala prodotti meravigliosi, così ho deciso: arrosto di tacchino con castagne. E’ sublime.
Questo è uno di quei piatti che potrete preparare anche in anticipo, da utilizzare in ogni occasione accompagnato da una fumante polentina doc.
Ingredienti
800 g. di fesa di tacchino
300 g. di castagne ( peso già sbucciate)
1 bicchiere di vino bianco
25 g.di burro
Pancetta affumicata q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Aromi ( salvia e rosmarino)
1 bicchiere di brodo
Allacciate il grembiule si parte
Se avete un macellaio di fiducia rivolgetevi a lui per la carne chiedendo di aprirvi e battervi la fesa.
Mettere a bollire le castagne in abbondante acqua, da quando prenderà a bollire considerate 15 minuti, sbucciatele e tagliatele a tocchetti.
Prendere la salvia, sminuzzatela e unitela a 250 g. di castagne, questo sarà il ripieno del nostro arrosto.
Aprite bene la grossa fetta di carne, sale , pepe e ora posizionate la farcia per poi arrotolate la fesa di tacchino su se stessa in modo da ottenere un rotolo.
Rivestite la carne con la pancetta affumicata e utilizzando lo spago da cucina legate l’arrosto.
In una casseruola fate sciogliere 20g. di burro, sigillate l’arrosto ( rosolatelo in ogni lato) e sfumate con il vino bianco.
Aggiungere il bicchiere di brodo e cuocetelo a fuoco medio per 30 minuti.
Forno acceso a 220°, trasferite la fesa di tacchino in una casseruola che potrete mettere in forno, unite le restanti castagne, i 5g. di burro rimasti e un rametto di rosmarino, coprite con carta alluminio , non trasferite i liquidi che avete in pentola.
Dopo 30 minuti l’arrosto è pronto.
Fate ridurre il sughetto che vi è rimasto sul fuoco, utilizzatelo per nappare le singole fette.
Buon appetito!!
Che nostalgia..l arrosto con ripieno di castagne e salsiccia…luganega a monza…era il secondo piatto autunnale che cucinava mia nonna per il pranzo della domenica.
Buona serata.
Valentina
"Mi piace""Mi piace"