Care amichesciroppate,
le foglie cadono, le giornate si accorciano, le temperature si abbassano: è arrivato il tempo della zucca.
Cosa c’è di meglio di una vellutata di zucca? Ma ovviamente una vellutata di zucca e gamberi.
Abbinamento raffinato, che potrete utilizzare sia come antipasto che come piatto principale, basterà addattare le dosi.
L’idea in più?
Se la servite come antipasto proponetela in tazza, un’ idea alternativa e elegante.
Ingredienti per 4 persone ( antipasto – raddoppiare le dosi per portata principale)
350 g.di zucca (polpa)
50 g.di patate
300 g.di gamberi
1/2 scalogno
1/2 lt di acqua
50 g.di latte
15 gdi burro
olio extravergine di oliva
3 cucchiai di di vino bianco
Peperoncino (facoltativo) q.b.
Sale q.b.
1 cucchiaino di curry
Procedimento
Pulire i gamberi tenendo da parte la testa e il guscio.
Preparare il fumetto di crostacei facendo rosolare le teste, i gusci e il peperoncino in un pentolino con un filo d’olio, aggiungere poi 1/2 lt di acqua e il sale, far bollire fino a ridurre l’acqua circa a metà.
Nel frattempo tritare lo scalogno e farlo rosolareconnil burro in una casseruola.
Aggiungere la zucca a pezzettini e unite la patata a fettine. Scolare il fumetto con un colino e aggiungerne 300 gr, unire anche il latte ed un pizzico di sale, cuocere 20 min.
Scottare velocemente i gamberi in padella con un filo d’olio extra vergine d’oliva, bagnandoli con il vino bianco.
Quando la zucca sarà cotta unite il curry e i gamberi, tenendone alcuni per la guarnire il piatto.
Frullate con un frullatore ( va bene anche quello al immersione) la zucca con i gamberi.
Disponete la vellutata nei piatti, guarnite con i gamberi rimasti ed accompagnare con crostini di pane.