Care amchesciroppate,
questa crostata mi ha fatto venire l’acquolina in bocca nell’istante esatto in cui l’ho pensata.
Ecco come è andata: come qualcuna di voi saprà collaboriamo con la rubrica di ortofrutta di Bergamonews, giornale online della nostra città. Ogni settimana ci viene comunicato un ingrediente ortofrutticolo e noi prepariamo la ricetta.
Mercoledì arriva la mail :FICHI D’INDIA.
Terrore negli occhi per 10 secondi poi utilizzando la memoria della papille gustative abbiamo messo a punto questo dolce, che per armonia di ingredienti sa ancora di vacanze, di mare e di sole, anche se l’aria, qui a Bergamo, inizia a farsi frizzantina……allora gustatevela ad occhi chiusi e sognate amichesciroppate perché solo chi smette di sognare è perduto.
Ingredienti
Frolla
370 g. di farina 00
200 g. di burro
130 g di zucchero
1 uovo intero
1 cucchiaino di cannella in polvere
Farcia
400 g. di ricotta
600 g di fighi d’india
100 g. di zucchero di canna
1 uovo intero
Il primo consiglio è: fare la frolla con l’aiuto del robot da cucina, non perché non si possa fare a mano, ma rischiate di impastarla troppo e di renderla o secca o effetto plastica.
Comunque gli ingredienti non cambiano qualsiasi strumento usiate per realizzarla.
Il secondo consiglio è: il burro deve essere freddo, appena tolto dal frigorifero, diffidate da quelle ricette, che utilizzano burro a temperatura ambiente.
Bene ora possiamo iniziare!!
Unite farina e zucchero, il burro, l’uovo intero e la cannella in polvere, un colpo di frullatore e la frolla e fatta, vi accorgerete che la consistenza cambia da granulosa diventerà più compatta.
Con l’impasto formate una palla e avvolgetela con la pellicola, fatela riposare per 30 minuti in frigorifero.
Ricavate la polpa dei fichi d’india, semini compresi, mettetela in una ciotola e con l’aiuto di una forchetta create una poltiglia.
Mescolate la ricotta con lo zucchero e l’uovo fino ad ottenere una crema omogenea, che deve essere amalgamata alla polta di fichi d’india
Stendete uno strato di frolla circa mezzo centimetro e rivestite una tortiera, ora trasferite il composto di ricotta e fichi nella scocca di frolla.
Lascio la copertura alla vostra fantasia.
Forno 180° statico per 50 minuti.
Da servire fredda, ben si sposa con un buon passito.
Mi raccomando il primo boccone ad occhi chiusi e sarà in un lampo vacanza.