Care amichesciroppate,
questo piatto lo rifarete mille volte!!!
Al primo boccone probabilmente vi lascerà perplessi, ma dal secondo sarà un susseguirsi di sapori, che si sprigioneranno con la delicatezza che mi piace usare nei miei piatti.
per 4 persone
1 limone biologico non trattato
10 foglie di basilico
4 foglie di menta
1 cucchiaio di pinoli
2 cucchiai di mandorle
4 noci
4 cucchiai di parmigiano reggiano grattuggiato
olio evo q.b.
360 g. di pasta
Per prima cosa prepariamo il pesto: tagliate a vivo il limone e mettete la polpa nel mixer, fate sbollentare qualche pezzetto di buccia senza la parte bianca ( facendola bollire la buccia perderà l’amaro) , ora mettete tutti gli altri ingredienti in un mixer insieme alla polpa e alla buccia di limone, tranne la pasta 😜, e tritate il tutto fino a creare un pesto.
Cuocete la pasta, scolatela e conditela con la salsa al limone.
Questo insolito piatto vi conquisterà per la velocità di preparazione oltre che per il buonissimo gusto.
Permettetemi un consiglio, accompagnate il piatto con un buon bicchiere di Falanghina…. È la morte sua…!!!
Ora come sempre vi auguro buon appetito!!!
Carola 💗
A me non lascia affatto perplessa guarda ! …..non sono ancora le 8.00 di mattina e ti dico che io francamente, ci farei pure colazione ! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il tuo entusiasmo verso questo insolito abbinamento e’ fantastico!!! Grazie… Continua a seguirci! 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona