Care amichesciroppate,
ma chi lo ha detto che per mangiarsi un buon humburger e’ necessario uscire di casa?
Con questa ricetta trasformerete casa vostra in un locale a cinque stelle.
Li ho fatti per scherzo la prima volta ed ora sono diventati uno dei piatti più richiesti dagli amici.
Potrete farcirli con mille varianti e presentarli in altrettanti modi…….
PER 8 PANINI
180 ml d’acqua calda
30 g di burro, ammorbidito
1 uovo
450 g di farina
50 g di zucchero
1 cucchiaino di sale
1 bustina di lievito di birra secco
PER LA COPERTURA:
1 uovo sbattuto con un cucchiaino d’acqua
semi di sesamo
PER GLI HUMBURGER
560 g. Di carne trita scelta ( io li faccio di fassona)
Maionese
Ketchup
Lattuga
Pomodoro
Cipolla rossa
Formaggio edamer
Senape
PANE
Mescolate tutti gli ingredienti per l’impasto e lavoratelo per circa 10 minuti fino a quando diventa soffice e liscio.
Mettetelo in una ciotola leggermente unta di olio e eoprite con un canovaccio. Lasciatelo lievitare per 1 o 2 ore, finche’ raddoppia di volume.
Sgonfiate leggermente l’impasto, formate un panetto e tagliatelo in 8 pezzi. Formate con ciascuno un disco dello spessore di circa 2,5 cm e di un diametro di 8 cm. Mettete i panini su una teglia leggermente unta di olio, coprite e lasciateli lievitare per un’altra ora, finche’ sono bene gonfi.
Accendete il forno a 190°C. Spenellate i panini con l’uovo sbattuto con un cucchiaino d’acqua, poi spolverate con i semi di sesamo.
Cuocete nel forno già caldo finche’ sono dorati, per circa 15 minuti.
CARNE
Amalgamare la carne con un cucchiaio di senape e uno di ketchup. Lasciare riposare per 15 minuti in frigorifero.
Porzionare il macinato in otto parti e formare degli humburger(schiacciate con il pollice il centro, eviterà che si deformino)
Cuocere gli hamburger ( io la cottura la faccio al forno), far sciogliere il formaggio sulla carne e assemblare i panini.
FIDATEVI DI ME!!! ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Carola 💗