Care amichesciroppate,
oggi mi sono buttata in una di quelle ricette che qualcuno potrebbe definire da pazza…. Eppure eccomi qui orgogliosa e felice con la mia colomba.
Non posso far altro che dirvi: forza si può fare e il risultato sarà pazzesco.
Vorrei tanto che poteste sentirne il profumo sprigionato durante la cottura …sono certa, che basterebbe a farvi prendere bilancia, lievito e farina per iniziare.
Pronte?? Via!!!!
Per uno stampo da 750 g.
100 g. Farina “0”
500 g. Farina Manitoba
150 g.Zucchero
1 Cubetto Lievito di Birra ( una bustina lievito madre)
100 g. Scorzette d’Arancia e Cedro (oppure Cioccolato)
200 g. Burro
2 Uova Intere+1 Tuorlo
100 gr Latte
1 Pizzico di Sale
Per la glassa
50 gr Albume Leggermente Battuto
50 gr Mandorle + alcune Mandorle intere
150 gr Zucchero
Zucchero in granella a piacere.
4 amaretti
1° Impasto
Sciogliere il lievito nell’acqua, poi unirlo a 100g. farina 0 e impastare. ( manualmente o con robot).
Lascia lievitare(deve raddoppiare).
2° Impasto
Aggiungi al panetto lievitato la farina, le uova,100 gr di burro, il latte, lo zucchero,il sale. Rimpasta fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Lascia ancora lievitare (deve raddoppiare).
3° Impasto
Aggiungi il restante burro e le scorzette (deve risultare un impasto morbido).
Metti in uno stampo a forma di colomba e lascia lievitare coperta.
Nel frattempo, prepara la glassa.
Frulla lo zucchero, le mandorle e gli amaretti.
Aggiungi gli albumi e copri la colomba prima di infornare. ( usa un pennello, meglio in silicone)
Cospargila di zucchero in granella a piacere e mandorle.
Metti nel forno caldo a 190° per 30 Min. circa.
Copri la colomba con carta forno, abbassa a 150° e cuoci per altri 30 Min. circa. Per sapere se è cotta, al solito, devi inserire uno stecchino di legno nel centro e dovrà uscirne asciutto.
MI RACCOMANDO LA FOTO RICORDO E’ OBBLIGATORIA!!
Complimenti per esservi sperimentate e messe alla prova…. I nostri limiti il più delle volte li creiamo noi.
Carola 💗