Care amichesciroppate,
gli spaghetti al pomodoro restano il piatto preferito dagli italiani…. e per voi?
Come preparate questo delizioso e semplice piatto?
Io vi posso dire, che a casa mia “gli spaghetti al sugo” non possono che essere con pomodorini confit.
Per 4 persone
Pomodori cigliegino 500 g.
Sale q.b.
Zucchero 2 cucchiai
Timo q.b.
Origano q.b.
Basilico
Spaghetti 400 g.
Olio evo
4 persone
Lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà, disporli con la parte tagliata verso l’alto su una teglia coperta di carta forno.
Salateli e cospargete poi i pomodorini con lo zucchero.
Distribuite sui pomodorini il trito preparato in precedenza di timo e origano e irrorate con olio evo.
Infornare la teglia a 160° per un’ora circa vedrete che i pomodorini sì appassiranno.
Mentre la pasta cuoce trasferite i pomodorini confit, ormai appassiti, in una padella capiente insieme al liquido rilasciato sulla carta forno.
Scolate la pasta , tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura, fatela saltare a fuoco moderato con i pomodorini.
Se la pasta si presentasse asciutta unite un poco dell’acqua di cottura tenuta da parte e continuate a mantecare.
Aggiungete basilico fresco.
Il piatto e’ pronto!! Buon appetito
Carola 💗