E’ lunedì!quale occasione migliore per un pensiero sui miei pranzi (in) smart, ovvero….cosa penso di cucinare con il pc che mi guarda. Pause pranzo veloci da realizzare, sempre con un occhio al buon gusto e alla linea, se si può’! Siamo quasi in estate e, da amante sfegatata dei risotti, non posso che sbizzarrirmi anche…
Spiedone di carpaccio croccante
Pranzo da preparare al volo in questi giorni e voglia di un’alternativa anche gustosa al solito piatto di pasta, ormai condito in tutte le salse?eccomi! Ho sempre chiamato questo piatto involtino alla messinese, ma in realtà non so se quello “originale” sia davvero così..io l’ho reinterpretato in chiave molto veloce e gustosa, utilizzando le semplicissime…
Le mie brioches della quarantena
Questa quarantena è stata ricchissima di tempo e di fantasia ai fornelli, e stasera (anche se ci penso da un po’) ho deciso di dedicarvi la ricetta che finora mi ha dato però più soddisfazione, che ho fatto e rifatto per 3 settimane di seguito (ebbene sì, è possibile!) per arrivare al risultato che avevo…
Le chicche di patate verdi e gamberi
Ecco la prima ricetta in diretta Instagram su #noirestiamoacasa, un piatto semplice ma curato, come piace a me..e che è saltato fuori come svuota frigo per consumare con gusto quello che avevo da un po’ in casa prima della prossima spesa. Le chicche di patate colorate dagli spinaci, saltate in un fondo di gamberi, buonissimi…
La treccia dolce
Chi segue questo blog su Instagram ha visto che in questi giorni sospesi ho molto più tempo per dedicarmi alla mia passione!e non mi stanco di dirvi, soprattutto adesso, che la gioia che può dare cimentarsi in un piatto mai fatto prima, o curare di più anche un nostro “cavallo di battaglia”, è un ottimo…
La magia della pasta fresca
Era uno dei miei sogni, mettere le mani in pasta. Risale ai miei ricordi di bambina la sfoglia tirata con la macchina Imperia di mia nonna, con cui mia madre riempiva il tavolo della cucina di lasagne e tagliatelle mentre io, infarinata e felice, osservavo la manovella che girava. E qualche decennio dopo, eccomi qua…
Sua maestà il Risotto (e un segreto e una ricetta stellati)
Oggi vi parlo di risotto. Lo adoro in tutti i modi: è un piccolo rito che in venti minuti trasforma un cereale in una piccola opera d’arte. Versatile, colorato, si presta a combinazioni infinite e non esiste praticamente nessuno a cui non piaccia. Anzi, avete notato che raduna tutti gli sguardi dei vostri ospiti in…
Calamaro spadellato con crema di finocchi, topinambur e cappero tritato
Parliamo dei primi esperimenti e di qualche idea da copiare? La prima lezione sugli antipasti ha messo in moto la mia fantasia: il risultato è stato un pranzo super veloce a base di pesce, che adoro, con una base che già conoscevo bene perché l’ho già sperimentata varie volte vista la mia passione per le…
A scuola di happy hour?!Tutto quello che non sapevo sui finger food
Ciao! Eccomi alla prima puntata della nuova edizione del blog. Devo avervi detto più volte che vado matta per l’aperitivo: se qualche anno fa erano solo banconi di locali pieni di gente e musica che con pochi euro mi facevano passare serate più o meno alcooliche e saltare la cena (con annessi sensi di colpa…
Rieccomi..
“Ancora??ma non sei appena andata via??” Vi dico la verità: tante persone, alla notizia che avevo deciso di chiudere questo piccolo spazio semiserio di ricette e di esperimenti in cucina, si sono dispiaciute. Alcuni mi hanno scritto in privato, altri mi hanno fermato nei corridoi in ufficio, e la cosa mi ha fatto tanto piacere:…